Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 2022
Abstract/Sommario: Uragani, eruzioni vulcaniche, tempeste, glaciazioni: come siamo sopravvissuti alle catastrofi climatiche del passato? E supereremo quella in corso? Il celebre inverno russo è riuscito a bloccare le invasioni di Carlo XII di Svezia, di Napoleone, di Hitler. Una serie di violente tempeste ha affondato l'Invincibile Armata spagnola. Il fenomeno El Niño ha contribuito al collasso della civiltà maya. Un'inondazione ha distrutto la ricca e potente città di Rungholt, nei Paesi Bassi, permette ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gallucci, 2016
Milano : Garzanti, 2024
Milano : Garzanti, 2024
Abstract/Sommario: In un racconto esuberante e sorprendente attraverso i secoli e le civiltà, I 47 confini che dividono il mondo racconta la nostra storia come non labbiamo mai letta prima. La volontà di distinguere fra «noi» e «gli altri» ha spinto gli esseri umani a delimitare e difendere i propri territori in ogni epoca della storia. Dal primo confine a noi noto, che nel IV millennio a.C. divideva Alto e Basso Egitto, ai cinquantamila chilometri di lunghezza della Muraglia cinese, dalla spartizione a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2021
Bologna : Il mulino, 2010
Milano : Mondadori, 2022
Rieti : ARPA Lazio, [s.d.]
Milano : Ambiente, 2021
Brescia : Scholé, 2019
Abstract/Sommario: Numerosi strumenti programmatici a livello mondiale, europeo e nazionale hanno assunto come scadenza il 2030, l'anno in cui i bambini che oggi iniziano la scuola primaria conseguiranno il loro diploma. Questo volume presenta scenari, obiettivi e strategie per la scuola nell'orizzonte dei prossimi dieci anni, a partire dall'educazione allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza globale e al pensiero complesso. Le sfide della postmodernità (ambiente, economia, democrazia, tecnica, comun ...; [Leggi tutto...]
Milano : Pearson, 2023
Roma : Winscuola, 2022
Abstract/Sommario: Il libro presenta l'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile sottoscritta da ben 192 paesi con Obiettivi e Traguardi da raggiungere per migliorare la vita del nostro pianeta e dei suoi abitanti. Il futuro del mondo e della società dipende sempre più dai nostri comportamenti individuali e collettivi: singole persone, intere comunità e governi tutti sono chiamati al raggiungimento di quanto indicato nell'Agenda 2030 con assoluta priorità. Gli Obiettivi condivisi da raggiungere sono 17 de ...; [Leggi tutto...]
[Sansepolcro] : Aboca, 2020
Milano : Ulrico Hoepli, 2019
Milano : Piemme, 2020-
Bari : Progredit, 2023
Milano : Rizzoli, 2022
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2019
Torino : Il leone verde, 2022
Milano : EGEA, 2023
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Milano : Edizioni Ambiente, 2000
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021
Bologna : Zanichelli, 2010
Bologna : Zanichelli, 2010
Torino : Bollati Boringhieri, 2022
Milano : Ponte alle Grazie, 2010
Lucca : Cinquesensi, c 2021
Sansepolcro : Aboca, 2019
L'apocalisse può attendere
: errori e falsi allarmi dell'ecologismo radicale / Michael Shellenberger
Venezia : Marsilio, 2021
Roma : Edizioni Sapienza, 2020
Milano : Feltrinelli, 2022
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: ChatGPT e gli altri sistemi di intelligenza artificiale generativa, capaci di produrre testi e immagini in risposta a una richiesta dell'utente, rappresentano in prospettiva una vera e propria rivoluzione. Probabilmente la terza grande rivoluzione causata dal digitale, dopo la diffusione del personal computer e dell'idea di informatica personale e dopo l'esplosione di Internet e dell'accesso mobile e universale alla rete. Per comprendere il significato e la portata di questa rivoluzion ...; [Leggi tutto...]
Quodlibet : Macerata, 2020
[Milano] : Egea, 2017
Milano : Baldini+Castoldi, 2022
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: Nel nostro prossimo futuro pende una minaccia sulle Alpi, se si continuerà ad attingere a vecchi stereotipi idealizzanti che riducono la montagna a luogo salvifico di pura bellezza, o a parco divertimenti per il turista in fuga dalle città. Come immaginare il loro futuro prossimo? Da qualche decennio a questa parte la montagna è in continua evoluzione. Con il boom economico, i giovani alpigiani avevano creduto in una vita migliore in pianura, in fabbrica. Scendere aveva significato rip ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gangemi, 2012
Schio : Sassi, 2021
Schio : Sassi, 2021
[Milano] : Edizioni Ambiente, 2019
Milano : Ponte alle Grazie : Altreconomia edizioni, 2013
Milano : Ponte alle Grazie : Altreconomia edizioni, 2013
Torino : Codice edizioni, 2023
Milano : Feltrinelli, 2023
Vicenza : Neri Pozza, 2020
Milano : Feltrinelli, 2019
Manfredonia : Andrea Pacilli, 2019
Milano : Feltrinelli, 2023
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2103
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2103
Roma : Castelvecchi, 2022
Milano : Bibliografica, 2021
Milano : Bibliografica, c2020
Milano : Editrice bibliografica, 2022
Milano : Baldini+Castoldi, 2020
Roma : Viella, 2022
Milano : La nave di Teseo, 2023
Milano : Feltrinelli : Il saggiatore, 2021
Milano : TEA, 2019
Sansepolcro : Aboca, 2020
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: Una storia prima della Storia: dall'esplosione del Big Bang alla comparsa dell'essere umano. Quattro miliardi e mezzo di anni costellati di cataclismi e rinascite, raccontati come se fossero un appassionante romanzo di fantascienza.«Henry Gee firma un saggio che è un viaggio mozzafiato attraverso la storia della Terra. E avverte: l'umanità si salverà solo se userà l'intelligenza nelle relazioni con la natura.» – Giuseppe Montesano, Il Mattino
Vicenza : Il punto d'incontro, 2020
Abstract/Sommario: Ogni anno vengono prodotti 380 milioni di tonnellate di plastica. Il 40% finisce negli imballaggi. Gli ftalati sono presenti nel 99,6% delle donne in gravidanza e aumentano il rischio di malformazioni nei bebè. Annualmente negli oceani finiscono 8-12 milioni di tonnellate di plastica e 1,5 milioni di animali muoiono dopo averne ingeriti vari tipi. Sophie Noucher ha cercato di capire come dire no alla plastica in modo realistico nella vita di tutti i giorni e ci racconta la sua esperien ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gribaudo, 2018
Milano : Salani, 2024
Torino : Einaudi, ©2024
Abstract/Sommario: Il libro di economia piú eversivo del decennio. Il capitalismo non ci guiderà fuori dalla crisi. Qualsiasi ricetta economica basata su una crescita continua porta alla distruzione del pianeta. L’unica possibilità è tirare il freno. E Marx, al riguardo, ha qualcosa da insegnarci. Il manifesto politico-economico con cui tutte le sinistre del mondo devono confrontarsi. In un periodo di ecoansia, in cui fenomeni sempre più estremi ci costringono a fare i conti con l’abitabilità di alcune p ...; [Leggi tutto...]
Milano : 24 Ore cultura, 2020